DIRITTO CIVILE
della famiglia
e dei MINORI
studio LEGALE A PESCARA
ricevimento in DAY OFFICE
ROMA MILANO
NAPOLI TORINO
Bologna
ANDREA MARIA COLALONGO
Avvocato con specifiche competenze in diritto familiare e minorile, maturate in ambito civile, canonico e penale in oltre venticinque anni di attività forense su tutto il territorio nazionale.
Patrocinante in Cassazione e dinanzi le Magistrature Superiori, già Mediatore civile nella locale Camera di Conciliazione Forense, Giudice Arbitro della Camera Arbitrale Internazionale, Difensore del Vincolo nel Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Pescara e in precedenza nel Tribunale Ecclesiastico Regionale Abruzzese Molisano.
E' iscritto negli elenchi di Curatore speciale del minore e Difensore d'ufficio in materia civile e penale dinanzi al Tribunale per i Minorenni dell'Abruzzo, dopo oltre quindici anni di patrocinio come Difensore d'ufficio dinanzi al Tribunale penale ordinario.
Abilitato al patrocinio a spese dello Stato in materia civile, penale e di volontaria giurisdizione. Offre domiciliazione legale e sostituzione processuale dinanzi alle Autorità giudiziarie locali. Garantisce assistenza giudiziale in tutta Italia. Riceve su appuntamento in studio a Pescara ed in day office* a Roma Milano Pavia Napoli Torino Genova Bologna Modena Rimini e Bari.
CERCHI UN AVVOCATO FAMILIARISTA?
Separazioni, divorzi, tutela della prole
anche con patrocinio a spese dello Stato
Chiama il +39 347 1755252
Fissa un appuntamento
in studio a
PESCARA o in Day office* a
ROMA MILANO NAPOLI TORINO BOLOGNA
Aree di attività
L'avvocato Colalongo si occupa prevalentemente di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in campo civile, con specifica esperienza in diritto familiare e minorile (separazioni, divorzi, unioni civili e convivenze more uxorio, affidamento e mantenimento della prole, nullità matrimoniali, successioni, adozioni, amministrazioni di sostegno).
Offre consulenza e assistenza in campo canonico e penale familiare. Divide lo studio con colleghi dalla consolidata esperienza in diversi ambiti del diritto, con cui collabora per affrontare con competenza e professionalità ogni questione.
È abilitato al patrocinio a spese dello Stato (c.d. patrocinio gratuito) in materia civile, penale e di volontaria giurisdizione.